Il Museo Galileo celebra la Giornata Nazionale del Braille presentando i lavori per l’accessibilità museale realizzati grazie ai fondi del PNRR del Ministero della Cultura dedicati alla rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali nei luoghi della cultura.
Venerdì 21 febbraio 2025 alle 15.30 visitatori non vedenti, ipovedenti e tutto il pubblico potranno scoprire gli interventi di restyling strutturale e le risorse realizzate con l’obiettivo di garantire il massimo livello di inclusione e accessibilità del Museo Galileo e consentirne la visita in piena autonomia:
- Percorso tattile con modello in scala del palazzo all’ingresso
- Copie di strumenti scientifici e busti realizzate con la stampante 3D
- Mappe tattili e segnaletica accessibile
- Ascensori con annuncio sonoro e pulsantiera in Braille
- Guida audio al percorso museale
Questi importanti risultati si aggiungono alle risorse già esistenti come le guide in Braille e per ipovedenti, e il libro parlato dedicato a Amerigo Vespucci.
I visitatori saranno guidati alla scoperta delle novità del percorso tattile da una figura d’eccezione: Galileo Galilei in persona!
Visualizza la locandina dell’evento
Info e prenotazioni: 055 265311 – info@museogalileo.it